Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Languishing

Con la parola "languishing" si spiega uno stato emozionale di assenza di benessere, rappresentato da indifferenza e rassegnazione.  È un vocabolo inglese scelto dal sociologo e psicologo Corey Keyes e che in italiano si può tradurre come "languire". Rappresenta uno stato di vuoto e stagnazione, che può distinguere alcuni soggetti. Il languishing si piazza a metà tra il benessere e la patologia, non mostra un disturbo psicologico, ma è specifico di chi mostra bassi livelli di benessere.  Il languishing stabilisce difficoltà di concentrazione, spegne la motivazione e influenza negativamente il rendimento scolastico o lavorativo e le relazioni sociali. Se geneticamente sei un tipo ansioso o soffri di depressione, hai maggiori probabilità di affliggerti di languishing rispetto ad altri. Il languishing rappresenta un vuoto profondo nell'anima, difficile da riempire, questo vuol dire che le situazioni di stagnazione sono una forma di sofferenza anche se non lo si rico...

L'energia dei cristalli

Una pietra lucente, un cristallo dalla forma irregolare in grado di concentrare in sé i colori e l'energia della terra. Nella cromoterapia e cristalloterapia alle pietre dure sono assegnate "energie" diverse, in base al colore e al tipo di cristallo. Opale di fuoco Porta forza e vitalità È di un inconfondibile rosso intenso, l'opale di fuoco, secondo le tradizioni antiche che, è consacrato a Marte. Il suo colore acceso rimanda alla forza interiore e al coraggio. Indicato per quelli che vogliono sciogliere le tensioni emotive oppure devono affrontare un cambiamento o perseguire un obiettivo.  Malachite Per contrastare lo stress Tutte le pietre di colore verde sono ideali per quelli che si lasciano trascinare dalle emozioni e sono spesso preda di stress, ansia e tristezza. La malachite ne è un esempio perfetto, dalle stupende sfumature verdi: indossarla "sintonizza" con il chakra del cuore. Lapislazzulo Migliora attenzione ed espressività Secondo la cristallot...

Pasta con tarassaco

Per questa ricetta si possono utilizzare qualsiasi altra verdura a foglia verde.  Ingredienti per 2 persone: 190 gr di pasta lunga (tipo spaghetti) 10 foglie di tarassaco fresco 10 foglie di cicoria 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 peperoncino fresco 1 pomodoro 1 limone 1 pizzico di sale Masala 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Preparazione: lavare bene le foglie di tarassaco e di cicoria. Asciugare e poi tagliare finemente in senso longitudinale; è importante tagliare in modo fine per ridurre il gusto amaro di queste verdure. Tagliare cipolla, aglio, pomodoro e peperoncino e unirli alle foglie verdi precedentemente tagliate. Cuocere la pasta e mettere insieme il tutto a freddo. Per concludere aggiungere il succo di un limone, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio di oliva; miscelare tutto e servire.    https://dallapartedeilibri.blogspot.com/2021/04/nutrizione-ayurvedica-di-swami.html

Ottimismo

  Un sorriso di facciata non aiuta. Bisogna impegnarsi a vedere il lato positivo, sempre! Non è questo il piano d'azione corretto per conquistare il benessere. Il segreto è di liberarsi di maschere e forzature. La soluzione?  Bello o brutto, il mondo va visto così com'è.  L'unico atteggiamento mentale efficace al nostro benessere è quello che riesce a vedere il mondo così come si presenta. Immaginare di essere sulla punta di una montagna e con lo sguardo, di abbracciare ogni cosa che si riesce a vedere. Non ha senso escludere gli elementi meno gradevoli in favore degli altri: ne scaturirebbe un panorama artefatto, incompleto. Succede lo stesso nella nostra vita: fuori e dentro di noi non ci sono solo cose belle ne solo cose brutte. Questi due aspetti convivono e la vera sfida è riuscire a considerarli entrambi, senza nessun giudizio e senza mettere "una toppa" su quello che si preferirebbe non esistesse. Questa attitudine va mantenuta anche nei periodi della vita ...

Respirazione Olotropica

  La Respirazione Olotropica è una tecnica di psicoterapia esperienziale e auto-esplorazione profonda, energica ed efficace, incrementatasi all'interno della Psicologia Transpersonale. L'obiettivo della Respirazione Olistica è: il raggiungimento maggiore di benessere, il processo di una principale autocomprensione, l'ampliamento del proprio senso di identità e autostima e il facilitare l'entrata alle radici di problemi emotivi e psicosomatici.  Il metodo La Respirazione Olotropica lega la tradizione sciamanica con le più recenti scoperte scientifiche sulla conoscenza e tratta una particolare respirazione accelerata con musiche evocative, lavoro corporeo personalizzato, espressione creativa e condivisione di gruppo. Questo metodo olistico alza in maniera considerevole il livello di energia fisica e psichica, attiva l'inconscio e le memorie corporee, e concede di avere ingresso a tutti i livelli della psiche, dalla sfera biografica (storia della propria vita), alla sf...

Collage Therapy

Con un foglio di carta, un tubetto di colla stick, le forbici e ritagli di vecchi giornali noi siamo in grado di diventare artisti di collage analogico. Questa è una tecnica creativa più diffusa per liberare la mente, divertirsi e rilassarsi.  La terapia poetica del frammento, un sistema per vedere veramente noi stessi per mezzo del collage therapy, una forma semplice di arteterapia che non richiede disegno o pittura. Può aiutare a vedere la nostra vita interiore in un modo nuovo. Ognuno di noi proietta un significato personale su tutto ciò che vediamo. Se ci sono difficoltà a verbalizzare ciò che si prova si può rispecchiare la propria emozione per messo di un collage spontaneo. Una tecnica amata da tante celebrità La parola "collage" è francese e significa "incollaggio". Indica sia la tecnica sia il risultato finale. Agli inizi del Novecento ci fu l'esordio vero e proprio del collage nel campo artistico. Personalità come Picasso e Braque, esponenti del Cubismo...

Meditazione Creativa

Si tratta di una meditazione guidata che conduce, per mezzo delle parole, a vedere immagini, suoni, sensazioni, sotto forma di un viaggio spirituale con l'intento di risvegliare delle emozioni o riflettere su aspetti particolari della vita. Cosa succede nella meditazione creativa? Si guardano figure. La mente ragiona per mezzo di immagini. Il loro compito è davvero importante per modificare schemi comportamentali e prospettive di vita. Le figure conducono continuamente nella prospettiva di una migliore vita e guardarle, in maniera specifica, richiama in noi stessi determinate emozioni e sensazioni. Nella pratica, la meditazione creativa permette di imparare a mettere la mente a servizio dell'anima, aprendo il proprio cuore ai propri scopi che si porteranno a realizzarsi. Benefici della meditazione Sono tantissime le ricerche scientifiche che mostrano gli effetti benefici della meditazione creativa sul cervello. Ecco alcuni esempi: un rilevante equilibrio ed una pace interiore, ...