Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

I punti chiave della psicologia

  La psicologia è la scienza che descrive e interpreta i casi psichici. Il comportamento umano corrisponde alle attività di un organismo osservabili direttamente da parte di un altro organismo o mediante strumenti. Sono inclusi i resoconti verbali circa esperienze coscienti soggettive. L'organismo in biologia, corrisponde a qualsiasi forma di vita, animale o vegetale. In psicologia il termine viene utilizzato per indicare il singolo animale vivente, sia umano sia non umano.  Il comportamentismo è una scuola o un sistema di psicologia collegati al nome dello studioso John B. Watson. Secondo la prospettiva comportamentista, la psicologia è definita come studio del comportamento e i suoi dati vengono limitati alle sole attività osservabili. La teoria stimolo-risposta è un tipo di interpretazione psicologica che sottolinea come ogni comportamento si realizzi in risposta a degli stimoli. La teoria cognitiva è un'impostazione centrata sui modelli cognitivi e percettivi; è contrastan...

La medicina ayurvedica

  Per medicina ayurvedica si intende un insieme di sistema medico che comprende vari aspetti di prevenzione e cura indirizzati ad allungare e migliorare la vita dell'essere umano in armonia con la natura. L'uomo è formato da corpo e mente, sensi e anima, essendo parte componente della natura al pari di tutte le forme viventi, è soggetto alle sue leggi anche per quanto riguarda salute, malattie, guarigione e morte. Per la medicina ayurvedica l'equilibrio tra uomo e ambiente significa salute. Mentre lo squilibrio significa malattia. Nell'ayurvedica il prana è l'energia vitale. Ogni valore fisico si caratterizza per un comportamento, formato da tre elementi - forze chiamati dosha: vata (aria e spazio), pitta (fuoco) e kapha (terra e acqua). In ogni soggetto queste forze sono presenti in probabilità sempre diverse. In base a questo, si preparano rimedi ayurvedici che sono dei preparati farmaceutici di origine animale e vegetale, disposizioni dietetiche e comportamentali...

Soffri di labirintite?

  La labirintite è un'infiammazione che tocca la parte interna dell'orecchio, può provocare vertigini e nausea. Sintomi che si possono controllare. Ci sono alcuni rimedi naturali che possono essere d'aiuto al problema, come per un maggior controllo delle vertigini, con la diminuzione della nausea puoi comunque trovare giovamento dall'assunzione di zenzero nella forma di acqua aromatizzata: grattugia un pezzo di zenzero fresco, in una tazza di acqua filtra. e dopo mezz'ora bevi. Per lo stato ansioso che può accompagnare il disturbo della labirintite, bevi un infuso di passiflora . Fai così: un cucchiaino della pianta in una tazza di acqua bollente è indicato allo scopo. 

Meditazione Zen

La meditazione Zen è una pratica direttamente collegata al Buddhismo giapponese una figura meditativa che ha come obiettivo primario quello di svuotare la mente, limitare lo stress e favorire il rilassamento. La meditazione porta la persona a concentrarsi sul proprio respiro, invitandolo a mettere da parte tutti i pensieri e le preoccupazioni e a vivere esclusivamente il momento presente.  " Per trovare un buddha devi vedere la tua natura. Chiunque vede le sue nature è un buddha. Se non vedi la tua natura, invocare i buddha, recitare i sutra, fare offerte, e osservare i precetti, sono tutte cose inutili. Invocare i buddha produce un buon karma, recitare i sutra produce una buona memoria; osservare i precetti produce una buona rinascita e fare offerte produce futuri benefici, ma niente buddha." Bodhidharma (483-540), monaco buddhista indiano. Cos'è lo Zen? Lo Zen è una capacità, o meglio una via che può aiutarti ad arrivare al tuo vero "IO". Il termine Zen è la p...

Filosofia Occidentale, facciamo un pò di storia!

  Per la storia della filosofia occidentale si comprende la storia del pensiero occidentale così come si è detto intorno a tante questioni filosofiche che è cominciata con la nascita del pensiero speculativo greco nel VII secolo a.C. Ha interessato i pensatori di tutta Europa durante il Medioevo, l'era moderna e contemporanea, in un dibattito continuo con i pensatori precedenti e con i processi di altri campi del sapere. La comune base greca ha tramandato alla tradizione filosofica occidentale un sistema di pensiero impresso all'antidogmatismo (opposizione o rifiuto) e la sensibilità verso una serie di problematiche ontologiche (conoscenza dell'essere) ed etiche (filosofia morale) che l'hanno caratterizzata rispetto ad altre tradizioni filosofiche. Dal punto di vista cronologico, gli storici della filosofia dividono normalmente la lunga storia della filosofia occidentale in quattro periodi:  Filosofia antica. Filosofia medievale Filosofia moderna Filosofia contemporanea...

Come liberare le energie del tuo corpo? Pratica il Tapping!

  Ha origine nel 1995, il Tapping o EFT (Emotional Freedom Technique) è una nuova tecnica in Italia. Serve a sollecitare alcune zone del fisico per sbloccare quelle energie stagnanti che possono interferire negativamente sulla mente e sul fisico. Si basa sul principio dell'agopuntura. Si può usare contro l'ansia, gli attacchi di panico, difficoltà nella comunicazione, per la cura della rabbia interiore che non esce e altre dipendenze. Nell'organismo con il tempo si formano dei blocchi che si accumulano e impediscono alle energie positive di scorrere liberamente. Questi blocchi possono ostacolare sia psicologicamente sia fisicamente l'organismo. Per liberare i blocchi e ristabilire il corretto scorrere delle energie fisiche, il Tapping agisce in determinati punti del fisico, picchiettandoli e tamburellandoli con la punta delle dita. I punti sono per lo più collocati sul viso, sul collo, sul petto e sulle mani. Per cercare i punti energetici del corpo, si fa riferimento a...

Arriva Impatiens l'essenza floreale che ti aumenta l'efficienza, ma riduce la fretta!

  Incoraggia l'attenzione e ti protegge dai picchi di adrenalina che possono trasformarsi in dolori e cefalee. Sei vittima del multitasking? A Settembre usa il fiore di Bach Impatiens ottenuto da una piantina (la Impatiens Glandurifera) che produce tantissimi semi in pochissimo tempo! È il più adatto per contrastare la tendenza, che magari hai, a farti prendere la mano alle tante cose da fare. Impatiens è un rimedio perfetto per tenere lontane tutte le somatizzazioni della fretta e dei picchi di adrenalina che questa determina: tensioni muscolari, cefalee, sfoghi cutanei, coliche o crampi a carico dell'apparato digerente. Sul fronte psicologico ti aiuta ad affrontare un impegno per volta, focalizzando la tua attenzione su quello che stai facendo, migliorando così l'efficienza. Il risultato? Sarai in grado di tenere testa ai tuoi vari impegni, senza subirli e senza farti travolgere dall'ansia.