Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Crab Apple, il fiore di Bach che toglie le tossine fisiche e mentali

Questo fiore di Bach è il più depurativo fra tutti ed è l'ideale per trasformare le vacanze estive davvero rigeneranti. È il rimedio floreale per rientrare in contatto con la tua dimensione corporea, con la parte di te più naturale e meno razionale, aiutandoti a ristabilire un buon contatto con la tua sessualità.    Crab Apple è un depurativo che opera sul piano fisico ( alimentazione disordinata e digestione lenta ), sul piano mentale ( stress eccessivo ) e anche sul piano emozionale ( paure immotivate, ossessioni, ansia ). È adatto anche per ostacolare disturbi che hanno origine dall'accumulo di scorie metaboliche e da una stasi. È perfetto quindi contro forme di allergie, intolleranze, eczemi ( frequenti in estate ), micosi, gonfiori alle gambe collegati a un non corretto ricambio di liquidi. In gocce Rivolgiti a un erborista per la preparazione della diluizione e prendi 4 gocce di Crab Apple , in acqua, 4 volte al giorno. Continua l'assunzione per almeno tre settim...

Ivan P. Pavlov

  Il fisiologo Ivan P. Pavlov (1848-1936) inserirà la nozione di riflesso condizionato, un riflesso acquisito, secondo cui una risposta si abbina a un nuovo stimolo che prima non la provocava. Studiando le secrezioni della ghiandola salivare dei cani, Pavlov notò che esse cominciavano prima del contatto con il cibo. Famoso è il suo classico esperimento: accompagnando, per un certo numero di volte, la presentazione ai cani della carne con un suono di campanello, alla fine quest'ultimo poteva da solo specificare la salivazione negli animali, provocandola artificialmente.  Biografia Ivan P. Pavlov è stato un medico , fisiologo ed etologo russo. Negli anni novanta divenne docente di farmacologia all'Accademia Medico- Militare e cinque anni dopo ottenne la cattedra di fisiologia , che mantenne sino al 1925. Presso l'Istituto di Medicina Sperimentale, Pavlov fece la maggior parte delle sue ricerche sulla fisiologia della digestione. Pavlov fu uno dei pochi scienziati pre-...

Lo stimolo-risposta nella psicologia

  L'espressione "stimolo" indica:  una qualsiasi forma di energia fisica equivalente che colpisce un recettore sensibile a quel tipo di energia. qualunque evento realisticamente osservabile, esterno o interno all'organismo, che sia l'occasione per manifestarsi di una risposta. La psicologia stimolo - risposta , che era precedente al comportamentismo, fu rapidamente incorporata in questa corrente. Secondo il modello del riflesso fisiologico, un tipico riflesso, quale può essere la costrizione pupillare in presenza di una luce brillante, costituisce una risposta relativamente diretta allo stimolo . I concetti di stimolo e di risposta fornivano una spiegazione per la formazione delle abitudini e dell'apprendimento, gratificando l'aspirazione comportamentista di disporre di un'unità analitica che consentisse di spiegare il comportamento. Se lo stimolo responsabile della reazione poteva essere identificato, allora quest'ultima poteva essere prevista...

L'ayurveda che ti dà una mano

Tra i molti rimedi ayurvedici c'è la tecnica di riequilibrio. Si tratta nell'esercitare una semplice e lieve pressione sull'arteria radiale del polso, per mettersi in ascolto del ritmo cardiaco.  Nella tradizione ayurvedica , la palpazione del polso corrisponde a uno degli strumenti principali, sia come diagnosi sia come terapia rendere armonia ai Dosha . Mettersi in ascolto della propria natura profonda suscita calma. Prova ad ascoltare come si modifica il battito in diverse circostanze della tua vita: dopo una bella notizia, quando sei triste oppure tranquillo e alla fine di una giornata spiacevole, sarà una bellissima sensazione! Nella pratica Ad occhi chiusi, si pongono indice, medio e anulare sul polso (donne - polso sinistro, uomini - polso destro) sopra l' arteria radiale. Respirando a fondo, con i piedi aggrappati a terra e la colonna allineata, si avverte il battito del cuore, sintonizzandosi sul suo ritmo per alcuni minuti. Questo semplice gesto ha un ins...

Emicrania? La natura di aiuta

  L'emicrania è un particolare profilo di mal di testa, parecchio doloroso, che si manifesta con la localizzazione del dolore. Di solito colpisce soltanto un lato del cranio (destro o sinistro).  Quando si manifesta un attacco di emicrania , si ha la sensazioni di avere la testa divisa in due dal dolore. La ricerca scientifica ha messo alla prova il ginkgo biloba , albero sacro e antichissimo famoso per il suo potere curativo, è anche in grado di rallentare l'invecchiamento fisico e cerebrale. Vari studi hanno confermato che il ginkgo biloba stimola la circolazione sanguigna divulgandosi molto utile nel trattamento dell' emicrania .  Cosa fare nel corso della crisi Quando l'attacco di emicrania è al massimo del dolore, fai una serie di manovre in tempo reale così attenui il dolore. Isolati da suoni e luci. Fai esercizi di respirazione: chiudi la narice destra e respira profondamente per qualche instante soltanto con quella sinistra. Nel caso in cui l' emicrania s...

L'immaginazione attiva la vitalità sognante delle fiabe

  L'immaginazione è una delle più nobili risorse interiori di cui disponiamo. La dimensione di un racconto di una fiaba apre le porte del senza tempo. La classica frase rituale "C'era una volta..." porre gli eventi in un tempo lontano e indefinito, che è il tempo dei sogni, inconscio, dell'eterno, del Sé. Ascoltare una fiaba, come anche leggere un romanzo o guardare un film , ti trasporta lontano dalla realtà in posti immaginari dove si incontrano vari personaggi fiabeschi. Come sapeva la saggezza antica, gli esseri umani hanno bisogno di meravigliarsi. L'essenza profonda dalla quale arriviamo continuamente rigenerati e trasformati, viene soffocata dai pensieri , dai problemi e dai lamenti. Le fiabe ti trasportano in una dimensione il cui tempo dell' orologio viene sospeso. Questo ti permette di incontrare la tua parte sognante che ti allontana dalle preoccupazioni e dai problemi e che ti porta in contatto con la parte più antica e profonda della tu...

Fai area all'anima

La nostra profonda essenza che ci fortifica continuamente, chiede di incontrare la meraviglia e il sogno. Di notte, ma anche di giorno!   A questo proposito vengono in aiuto le fiabe. Sono una cura per la mente. Le fiabe non sono solo un passatempo da bambini: sono adatte anche a noi perché, proprio come i sogni , alleviano il cervello dalle attività razionali e lo ricaricano di energia. Le fiabe non sono solo le avventure degli eroi, ma anche uno strumento che ci conduce in un viaggio dentro noi stessi, oltre l'Io, alla scoperta delle immagini archetipiche , ossia le forme creative ed essenziali dell'architettura della psiche umana.  Le fiabe secondo gli antropologi Sono il trasporto narrativo degli archetipi, degli istinti primordiali, delle emozioni arcaiche, dei pattern relazionali atavici (riflessi primitivi) che da sempre governano la vita degli uomini e delle donne. Dunque ogni elemento e ogni personaggio che appare nelle fiabe esprime un aspetto degli strati più ...