Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Cromoterapia - Marrone

Acquisito dall'unione del colore rosso, giallo e nero, il marrone è l'immagine di soddisfazione fisica e la conseguenza della vitalità del colore rosso, depurata dalla coscienza del giallo che insieme (rosso e giallo) diminuiscono il concetto di ribellione manifestato dal colore nero. Il marrone, quindi interpreta l'emotività e la sensualità, l'equilibrio, la salute e il desiderio di soddisfacimento sensuale e chi ama questo colore ha la necessità di sentirsi a posto con il proprio corpo ed è in costante ricerca di armonia ma in generale è una persona positiva e contenta della propria vita.

Cromoterapia - Indaco

Situato, nella sequenza luminosa tra l'azzurro e il viola, il colore Indaco è l'immagine del risveglio interiore e della spiritualità, abbinato al sesto Chakra, definito il terzo occhio e rappresenta l'equilibrio spirituale, l'Indaco si muove sui nostri sensi ampliando il tono dell'umore, in caso di malinconia o di piccole depressioni. Questo è un colore che trasmette una forte potenza rilassante, favorendo i stati meditativi, il soggetto che preferisce il colore Indaco, è propenso a vedere con occhio critico tutta la realtà che lo circoscrive ed ha l'attitudine di far in modo che la stessa sua realtà possa essere racchiusa nella sua personalità, acquisendo una soddisfazione interiore essendo in costante ricerca dell'armonia e del contatto con i soggetti che lo circondano. Per colui che ama il colore Indaco, può avere degli improvvisi assalti di malinconia che riesce a dominare attraverso gli stimoli e l'energia positiva percepita dal mondo esterno.

Cromoterapia - Grigio

Rappresenta l'immagine del distacco che esprime una condotta di auto-protezione, il colore Grigio nella Cromoterapia, dà neutralità o in ogni caso, un comportamento di prudenza per quanto riguarda le scelte da prendere. Favorisce la personale difesa e l'appoggio, aumentando la saggezza, il distacco e la cautela verso il prossimo. Per tutti quelli che preferiscono il colore Grigio, non sono dei soggetti sereni anzi cercano in ogni contesto che gli si offre, di usare del tempo per pensarci e in ogni modo, di separarsi da situazioni che gli possono portare ansie e tensioni. La caratteristica e l'apprezzamento principale del colore Grigio, è quella di essere e avere un carattere che poco si adegua alle condizioni con il pericolo di essere messo da parte, aumentando quell'impressione di scarsità che gli dà un comportamento di noncuranza, per tutto quello che fa.

Cromoterapia - Giallo

Collegato al terzo Chakra (volontà e realizzazione personale), il giallo è l'immagine della luce del sole, della conoscenza e dell'energia mentale e nervosa. Il colore giallo ha l'idoneità di equilibrare la frequenza del battito cardiaco e la pressione arteriosa e per di più regolarizza il sistema digestivo, il sistema epatico, la vescica e la milza. Tutti i colori con la gradazione gialla, attivano le differenti forme della nostra personalità e vocazione; normalmente sostengono l'estroversione e l'abilità di concentrazione. Per coloro che amano il colore giallo, sono delle persone estroverse che con felicità recepiscono le novità e hanno un ottima intensa qualitativa d'immaginazione. Per coloro che preferiscono il giallo, sono tipi di persone che esprimono vitalità con periodi di alti e bassi, molto produttivi per quanto riguarda le idee che poi le mettono in pratica nella loro vita. Amano i cambiamenti radicali, hanno molte prospettive per il futuro, gli piac...

Cromoterapia - Blu

Colore che rappresenta la calma, il blu è l'immagine dell'equilibrio e dell'armonia, la sua caratteristica di rilassamento, sostiene l'equilibrio nell'ambito emotivo. Il blu è un colore che comunica una certa sensibilità, portando la persona ad essere più emotiva a possibili critiche esterne. Questo colore, trasmette l'abilità di regolare la frequenza del battito cardiaco e la pressione arteriosa, mirando al rilassamento del corpo e ad espellere il senso di ansia. 

Cromoterapia - Bianco

Raggruppa l'insieme dei colori della sequenza luminosa, il bianco è definito il colore che come concetto sta all'opposto del nero infatti,  rappresenta il confine che indica il principio dell'era vitale, simboleggia la speranza per il futuro, la fiducia per il prossimo e verso il mondo in generale. Il bianco è simbolo di purezza, dei chiari sentimenti, del desiderio di cambiamento, ricorda la spiritualità, la divinità e la verginità. Inoltre è l'immagine del Paradiso e dell'Eternità, il bianco raffigura maggiormente l'estate ma si può benissimo associare anche per l'inverno perchè esprime il silenzio, il freddo ed è un colore puro ed immacolato. Nella cultura occidentale, il bianco spesso si utilizza per le cerimonie religiose (matrimoni, cresime, comunioni).

Cromoterapia - Azzurro

Azzurro - situato tra il verde e l'indaco (tonalità di azzurro intenso) nella sequenza luminosa, l'azzurro è l'immagine di comunicazione per mezzo della creatività. E' il colore simbolo della lealtà, dell'idealismo; ci invia un senso di serenità favorendo la meditazione e l'estroversione (dirigere l'attenzione all'esterno). Inoltre vivacizza il sonno, facilità i rapporti di diplomazia con gli altri ed è legato al quinto Chakra. Per coloro che amano il colore azzurro, sono portati ad avere un atteggiamento di intesa con le persone che gli circondano e con l'ambiente stesso. Per quelli che si accostano al colore azzurro, hanno un' istintiva abilità di riflessione che si svolge sia prima che dopo aver compiuto un'azione. Ed infine, la persona a cui piace il colore azzurro, ha la capacità di legarsi in modo profondo con le persone a lui care e si fa molto più coinvolgere nella sfera psichica, che in quella fisica.