Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Mandala e il suo significato

Può sembrare come una lente d'ingrandimento, il Mandala prende tutto ciò che si percepisce nell'inconscio e lo comunica per mezzo di figure e colori. Letteralmente la parola "Manda-la" significa "raccogliere la sostanza" e rappresenta una condizione di libertà, di non-mente, dove tutto tocca nel presente, dove gli eventi interiori ed esteriori sono percettibili, senza l'insieme di quell'adesivo che ci fa stare appiccicati e uniti a quello che succede nell'ordinario senza consentirci di guardare la concretezza di quell'istante. Noi, alcune volte sappiamo la nostra autenticità delle cose, ma alcune volte questo non accade; ad esempio siamo in grado di essere coscienti della nostra coscienza interiore per la quale viviamo, in un determinato tempo della nostra vita (fiducia, amore, sessualità) e in alcuni periodi, piuttosto, non si ha l'impulso a questa nostra coscienza (fiducia, amore, sessualità) perchè per il nostro stato d'animo risu...

Il Mandala

E' l'ammirazione e la preghiera, il Mandala, figura d'arte sacra di provenienza tibetana, giunge a noi come una forza di meditazione, di equilibrio e dell'immagine del proprio io. Il Mandala, definito un'insieme di segni e colori che ci consente di scoprirci un pò come lo aveva provato Jung (psicologo) che tutti i giorni, la mattina, effettuava un breve Mandala di auto - analisi in base alla spiegazione delle figure che erano mostrate sul foglio. Il Mandala si presenta come un disegno formato dall'unione di figure geometriche e il suo significato simbolico è "Il cerchio magico".

L'onda per ritrovare il tempo perduto

Chiudiamo gli occhi, e pensiamo di allontanarci nel suono dell'onda del mare che non finisce mai, ma ci accompagna nel nostro abbandono al senso di leggerezza, come facevano le splendide Nereidi (ninfe marine che raffigurano gli aspetti belli e piacevoli del mare). Immagina di essere come loro, con le treccine ai lunghi capelli, ti muovi in mezzo alle onde giocherellando con allegria insieme ai delfini. Rilassarsi in armonia con la corrente del mare, passeggiare sulla riva di una spiaggia puoi farti imprigionare dal passo delle onde, spietate o amorevoli perchè la loro melodia, ci segue sempre e non si spegne mai; è come il battito della vita, un viavai continuato senza il tempo trascorso, il tempo presente o il tempo che verrà. La sensazione che trasmette l'onda che ci porta in quell'istante di tempo del qui e ora, mostrandoci a prendere con tranquillità l'energia del momento. E perchè no! Facciamoci dondolare dalle onde, rilassandoci in sintonia con noi stessi e most...

Anima

Lo splendore della tua anima e l'immagine dello sviluppo spirituale, si confrontano con il pavone; nativo dell'India, oltre al suo splendore è il simbolo della crescita morale perchè riesce a cambiare i veleni dei serpenti di cui si nutre. Il pavone, esegue la ruota nel rito del corteggiamento e quando lo si osserva, si rimane affascinati a vedere questa grazia che la natura ci offre. La coda, con il suo aspetto tondeggiante, rievoca la bellezza della volta celeste (sfera immaginaria di raggio arbitrario nella sua superficie sono proiettati tutti gli astri) e dei raggi del sole. Anche gli "occhi" che ornano le piume, assomigliano ad un cielo pieno di stelle e la sua bellezza, quando la ruota è del tutto aperta, fa del pavone un simbolo della superbia.

Cromoterapia - Viola

Nella sequenza della luce, il Viola è collocato all'opposto del colore Rosso e rappresenta la capacità a riconoscersi con il futuro. Il Viola è il colore associato al settimo Chakra (mente razionale), mette in rilievo la zona sensibile della persona, trasformando di conseguenza in fragilità e la caratteristica principale è quella di mettere in primo piano, la voglia di avere una relazione, sia sentimentale che fisica molto forte con la persona che si ama. E' un colore che aumenta la creatività e la fantasia, ostacolando di suo, l'esagerazione per la ragionevolezza, trasmette il fascino ma anche l'agitazione e la persuasione (cambiare atteggiamento attraverso scambio di idee). Per coloro che amano il colore Viola, sono invasi dalla grande aspirazione di essere accettati e di essere graditi dalle persone che gli sono accanto. Anche se si presentano confusi e ansiosi, coloro che preferiscono  il Viola hanno l'aspirazione di essere considerati e trattati con modi garba...

Cromoterapia - Verde

Raffigura l'immagine della tenacia e della coscienza superiore, il colore verde è unito al quarto Chakra (collegato all'elemento dell'aria, è il chakra del cuore), nella sequenza della luce che si posiziona tra il giallo e l'azzurro. Il verde, è un colore che emette una sensazione di equilibrio, di comprensione e di intesa; egli comunica l'amore per quanto riguarda tutto quello che rappresenta l'impero naturale, appoggiando l'esatto rapporto con l'ordinamento della natura e con il giusto riguardo alle tradizioni. Ha la caratteristica di essere un colore che trasmette la calma perchè ispira un'idea di giustizia e una capacità d'animo, in più da la forza e fermezza nel rincorrere le proprie intenzioni ma se ci sono dei progetti diversi, realizza una forma di ostilità verso i cambiamenti. Il colore verde nasce dalla miscellanea dei colori blu e giallo ed esprime anche il turbamento dovuto dall'effetto di calma del blu e dalla forza suscitata de...

Cromoterapia - Rosso

Rappresenta la figura del sangue e dell'energia vitale (fisica e mentale), il colore rosso si oppone alle energie passive, comunicando una eccezionale vitalità, sia psichica che gestuale. Il colore rosso è associato al primo Chakra (pietra su cui poggiano gli altri chakra), raffigura l'immagine dell'estroversione (indirizzare l'attenzione all'esterno) e la vitalità della nostra volontà, agendo sul battito cardiaco e la pressione arteriosa, vivacizza l'organismo aumentando il ciclo vitale. Il rosso è inteso come il colore del forte romanticismo, del grande carattere e della stima in se, per di più incoraggia la propria creatività e incrementa l'abilità dell'autoconservazione (istinto di protezione). I soggetti che amano il colore rosso, sono dei vincenti e ambiscono alle alte cariche di potere, hanno un'enorme energia, amano muoversi ed entrare in sfida con il prossimo ma prima di tutto con se stesso infatti, hanno un carattere animoso e la loro aspi...