Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Storace - L'Allegria delle feste

In commercio lo Storace viene venduto come "Gomma Storace", si utilizza molto di frequente, nelle fumigazioni insieme con il calamo e la cannella. Nativo della Mesopotamia, lo Storace si presenta come un cespite per la quale si estrarre un balsamo liquido in cui la sua essenza rievoca l'Ambra (resina invecchiata nata dalla produzione di piante ad alto fusto). Lo Storace, era valutato l'aroma delle feste  magari perchè, come pensavano gli egiziani, la sua fumigazione dava energia psichica, forza, autostima e incrementava la sensualità e le abilità di seduzione. Oggi si ritiene che la fumigazione con lo Storace, calma le tensioni spirituali, le emozioni, facilita il sonno ed espelle i pensieri negativi che possono condizionare lo stato comportamentale della persona. 

Ladano - Trascinati da un onda di sensi

Nella fumigazione, il Ladano è un'essenza molto complicata ma allo stesso tempo coinvolgente, intensifica la conoscenza del corpo e la sensibilità completa di se stessi infatti, si consiglia la fumigazione con questo aroma, quando non si riesce più a capire se stessi. Offrirsi alla sua essenza, indica l'essere investiti da immagini, ricordi e stati d'animo che nella realtà non si manifestano e per questo si conferma l'energia dell'immaginazione. La fumigazione del Ladano si presenta come un profumo caldo, di terra è adatto, quando non avvertiamo più la terra sotto i piedi (disagio comportamentale) oppure, quando abbiamo necessità di calore, forza sia fuori che dentro di noi stessi e non siamo in grado di trovare il giusto equilibrio psico - fisico. Il Ladano è ricavato dalla resina dell'albero Cistus Creticus ed era l'essenza preferita dai cretesi (abitanti di Creta) invece nei giorni d'oggi, il Ladano si coltiva in molte zone del Mediterraneo e viene s...

Cedro - Essenza dei giardini dell'Eden

Oggi nella fumigazione, al polvere del legno ricavato dall'albero di Cedro, ha un aroma caldo e forte. E' un ottimo anticatarrale (tosse), un tempo veniva utilizzato nelle cerimonie con il proposito di liberazione perchè era valutato come l'albero delle illuminazioni. Osservare i suoi fumi nella fumigazione, scioglie i pensieri soprannaturali per la quale si ricavano saggi consigli. Il Cedro, offre energia interiore e fiducia nei periodi di crisi, dona autostima e fede, contemporaneamente diminuisce la pressione psichica, portando un pochino di tranquillità. E' l'albero dei giardini dell'Eden, in cui non esisteva nessun tipo di affaticamento vitale. Il Cedro proviene da un magnifico albero nativo della Mesopotamia (regione del vicino Oriente), quando era fertile, veniva spesso citato nel periodo di Gilgamesh (divinità delle religioni mesopotamiche) e in molte leggende.

Benzoino - Stimolo nella calma

Nativo dell'Estremo Oriente, il Benzoe Siam è un albero proveniente dalla Indonesia con foglie alterne e fiori a grappolo, dalla quale si estrarre una resina aromatica dal nome di Benzoino. Ha un aroma dolce e balsamico, rievoca l'odore della vaniglia e non viene mai bruciato da solo perchè potrebbe essere irritante. Di solito, in particolare la sera, nella Fumigazione con cannella e sandalo, il Benzoino è un ottimo distensivo e calmante invece contemporaneamente con cedro e incenso, apre i passaggi sui mondi nella mente che riguarda lo Spirito Divino, stimolando la creatività. Lo Shakti è un rimedio fumigatorio classico che esprime lo stile femminile attirando i sentimenti amorosi, la creatività e rende libera la fantasia emotiva individuale.

Mirra - Potenza sensuale della Terra

Un'altra pianta originaria del deserto è la Mirra (usata dai Re Magi), non va scambiata con la Mirra dolce (opoponax) che ha un singolare profumo di lavanda infatti, si credeva che serviva come una protezione contro agenti di qualunque fattore e influssi negativi, rafforzando l'intuizione, i sensi e le capacità di osservazione. L'Incenso è "maschio", la Mirra è "femmina" e comprende in se tutta l'energia della Terra, offrendo appunto energia, stabilità e tonicità. La Mirra è ottima per uscire da periodi di affaticamento e confusione mentale, possiamo dire che nel mondo medio-orientale e nell'antico Egitto, si credeva che la Mirra, accendeva la sensualità e poi era chiamata "scongiuro dalla pazzia" perchè era in condizione di calmare i soggetti con pericolosi disagi psicofisici attraverso delle fumigazioni nelle stanze dei malati che servivano come antisettico e per donare forza.

Incenso - Aroma del cielo

L'obiettivo principale della fumigazione dell'incenso, bruciato anche nei luoghi di culto (chiese), era per purificare gli ambienti e l'anima. Ogni volta si pensa che l'incenso bruciato, avvicina l'anima a Dio. Infinite generazioni, si sono sempre fornite d'incenso, per incontri di preghiera, di raccoglimento e per introdursi in stati di meditazione collettiva. L'incenso bruciato, fa pensare che depuri l'universo interiore del corpo, svuotando la psiche da tutto quello che l'affligge, difendendola dalle azioni negative. Eseguire in base a questi concetti, il rito della fumigazione dell'incenso, si ha la sensazione di essere portati al di fuori del caos consueto, con esiti rilassanti e antistress. Nei tempi antichi, i soggetti malati di reumatismi, si lasciavano fare i bagni di profumo d'incenso per attenuare il dolore e ritrovare un pò di sollievo.

La Fumigazione è un'arte

Fin dai tempi antichi, l'incendio (Fumigazione) di pezzi vegetali (legni) aromatici è stato usato per introdursi nei flussi dell'anima, stimolando le metamorfosi interiori del corpo e della mente. Con il passare del tempo, la Fumigazione è stata diversamente trattata, fino a formare un unico corpo di cultura per la quale rimane il segno nelle narrazioni tradizionali con lo svolgimento di questa filosofia. Gli arabi, con la Fumigazione, assistevano ai benefici della resina bruciata, estratta da una pianta del deserto, che procurava benessere sui livelli intimi della mente umana, diminuendo il pericolo di contagio delle malattie infettive. La Boswellia era la pianta dove si ricavava la resina da bruciare, che oggi è conosciuta con il nome d'incenso.