Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Religione e Spiritualità

  Un percorso interiore che ti accompagna lungo tutta la tua vita, una ricerca perpetua per dare un senso alla tua esistenza. La religione e la spiritualità sono così diverse, ma allo stesso tempo legate, perché si trovano dentro una grande varietà di concezioni culturali spesso vissute in quel cammino, rivolto al raggiungimento di pace interiore e di crescita, in termini di consapevolezza. Ogni avvenimento della vita, nell'esperienza quotidiana del mondo è parte di questo cammino. C'è uno spaccato a 360 gradi delle religioni, degli usi e percorsi di spiritualità che le implicano e coinvolgono il modo di pensare e di agire, nella vita quotidiana. Un percorso contemplativo ed interiore, in grado di allargare gli orizzonti della tua consapevolezza, all'interno del quale sarà possibile avvicinarti, conoscere, sperimentare emotivamente tutto quello che ruota attorno al mondo della religione e della spiritualità in un'ottica rivolta al tuo benessere. Un cammino della coscien...

La psicologia come scienza

  La nascita della psicologia scientifica. Quando nasce la psicologia come scienza? Nasce nel 1879, con la fondazione del primo laboratorio psicologico all'Università di Lipsia. Questa è una data di nascita simbolica, poiché l'affermarsi della psicologia come scienza è in realtà, l'origine di un lungo e complesso sviluppo. Dove nasce il termine psicologia? Normalmente, lo si fa risalire a un filosofo umanista tedesco, Melantone (1497-1560). Ma la parola "psiche" ha una storia più lunga, perché di psiche intesa come: anima, soffio vitale, elemento immateriale che rende possibile il respiro e il movimento del corpo umano, ne parlavano già i filosofi dell'antica Grecia. Anche in epoche ben più vicine ai nostri tempi, la storia della psicologia è per tanti tratti, identificabile con la storia delle filosofia. E su questa misura, il quale i filosofi hanno spesso rivolto la loro attenzione al comportamento umano e a ciò che lo determina, dalle sensazioni ai pensieri...

Medicina Tibetana

La medicina tibetana la possiamo definire come una scienza medica, naturale, olistica, indirizzata ai bisogni del corpo, della mente e dello spirito, in modo completo.  L'obiettivo della medicina tibetana è quello della prevenzione e la cura. La prevenzione delle patologie viene compresa attraverso uno stile di vita e una dieta corretta. Il gran numero delle malattie oggigiorno sono dovute, secondo questa scuola medica, a stati mentali non equilibrati, stili di vita non corretti e diete sbagliate. Tutto gira, stando alla medicina tibetana, intorno all'armonia tra le energie fisiologiche. Quando sorge la malattia, la cura si svolge nella necessità a ripristinare l'equilibrio perso, procedendo sull'origine della causa e sull'esito della malattia. Per quanto riguarda la diagnostica, la medicina tibetana pronostica tre metodologie, che sono: l'osservazione, la palpazione e l'anamnesi.  Osservazione Si raggruppa sulla forma e il profilo del corpo del paziente, su...

Infuso per la depurazione dell'organismo a base di erbe e frutta.

  I principi attivi delle piante, utili sia a livello fisico che spirituale attraversano nell'organismo, anche per mezzo di un semplice confortante gesto! Il sorseggiare una tisana, il sorbire un decotto, il bere un bicchiere di vino d'erbe, sono azioni che aiutano l'organismo a stare bene. Per stimolare il metabolismo della pelle e l'attività di fegato e intestino, ma anche per ristabilire l'equilibrio dopo eccessi alimentari occasionali, ti possono aiutare questi due decotti.  Decotto di sambuco, vischio, frangola e ginepro. Ingredienti: 20 gr di fiori di sambuco 20 gr di foglie di vischio 20 gr di corteccia di frangola 10 gr di coccole di ginepro Preparazione: fai bollire 1 cucchiaio di miscela in 2 tazze di acqua per circa 10 minuti. Bevi 1 tazza al giorno.  Decotto di fieno greco, frangola, ortica, betulla, iperico, achillea, centaurea. Ingredienti: 25 gr di fieno greco 25 gr di frangola 10 gr di foglie di ortica 10 gr di foglie di betulla 10 gr di iperico 10 g...

Il cofanetto dell'anima chiuso con la chiave del tuo cuore, resta segreto!

Siamo sempre decisi a capire, spiegare, raccontare la nostra vita, ma i benefici più grandi nascono dalla capacità di diventare misteriosi e nascosti, come le radici e i semi della terra.    La modernità preme verso l'estremo opposto. La moderna cultura occidentale valorizza il parlare di sé, il raccontarsi, aprire il proprio cuore agli altri. L'espressione dei nostri stati interiori è al centro delle dinamiche comunicative della società in cui viviamo. Secondo l'opinione pubblica, confidarsi, raccontarsi, esprimere i propri stati d'animo serve a sfogarsi, ed è necessario per attenuare le emozioni spiacevoli, per alleviare le ferite del passato e per esorcizzare le paure riguardo al futuro. Ma le favole e i miti del passato e come se ci avessero messo in guarda: la segretezza e il riserbo sono essenziali nel rapporto con se stessi e con gli altri. Custodire un segreto ci rende liberi e autonomi, ci fa attuare un senso di intimità e di complicità con noi stessi che alime...

Shiatsu, l'esperienza coinvolgente di molti aspetti corporei

  Tecnica di trattamento manuale basata sulle pressioni portate con i pollici, le dita e i palmi delle mani. Una pressione efficace, nello shiatsu, è caratterizzata da 5 fattori che devono sempre essere presenti: l'uso del giusto strumento dell'operatore una corretta posizione dell'operatore una corretta individuazione della parte su cui operare l'attenzione dell'operatore le 3 fasi pressione divise in: ingresso, stasi, uscita Lo shiatsu si basa su 5 pilastri: il respiro la postura la pressione la perpendicolarità la sensazione di piacere/dolore Associare lo shiatsu ad un massaggio è sbagliato, si tratta di un vero e proprio trattamento. Una seduta di shatsu è classificata come un'esperienza che coinvolge molti aspetti corporei, da quello fisico a quello emozionale, da quello energetico a quello spirituale. La forza vitale è la capacità che ogni organismo vivente ha di mantenere un equilibrio e di conservare stabili le sue forze vitali. Questa disciplina immerge...

Bodywork Emotivo: una disciplina per la vita e il benessere

  Si parla di bodywork emotivo quando si interpreta l'insieme degli strumenti empirici che passano attraverso il corpo come mezzo per comunicare prima di tutto a se stessi e poi verso gli altri. Con il bodywork emotivo sei rilassato, non c'è risultato ne ogni tipo di giudizio, ma dove puoi contattare la tua essenza attraverso la modalità corporea. Fare pace con il tuo corpo non vuol dire soltanto pensarlo in un modo diverso, ma abitarlo in un modo nuovo: danzare come non hai mai danzato, esprimerti con il corpo lasciando la parola alle tue emozioni. Danza con quello che c'è, stai con quello che c'è, questa è l'essenza più profonda del counseling . Bodywork emotivo significa uscire dalla ossessione della mente: comprendere, catalogare, giudicare, paragonare, criticare, attaccare, difendersi, ecc... per lasciare spazio al corpo. È una pratica che ti permette di entrare in contatto con il tuo corpo permettendoti di stabilire la naturale carica energetica dell'organ...