Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Cuciniamo i legumi nell'Ayurvedica!

  In Ayurvedica i legumi secchi hanno la qualità della durezza e della secchezza tipica di Vata, e quindi con l'aggiunta dell'elemento Acqua (ammollo) acquistano quella pesantezza e umidità proprie di Kapa. In seguito procedendo con una tostatura (fuoco Pita) prima della cottura definitiva i legumi possono acquistare leggerezza, oltre che gusto e fragranza. Un altro fattore importante da considerare nella loro preparazione, è che i legumi durante la loro fase digestiva producono gas nell'intestino, spesso causa di gonfiori e flautolenza. Anche in questo caso la cucina ayurvedica consiglia l'utilizzo delle spezie per impedire la produzione di quello che si chiama Apana Vayu e, in particolare, raccomanda l'aggiunta in cottura di cumino e assafetida (una particolare spezia). Inoltre, poiché le sostanze causano dei suddetti effetti collaterali all'organismo presenti nella buccia, potrebbe essere consigliato consumare, laddove possibile, legumi decorticati. Zuppa di ...

Sviluppa le difese al naturale

  Stimolare a oltranza il sistema immunitario non serve. Ora è meglio mantenerlo "vigile" con gli integratori ricostituenti.  Per non ammalarsi in estate è necessario affidarsi ai rimedi probiotici, ricostituenti e antinfiammatori che, agendo in sinergia, rinforzano le difese ma senza "stancarle"sono: il lievito di birra, la vitamina D e la gynostemma. Il lievito di birra - nutre i tessuti immunitari presenti nell'intestino. Il lievito di birra è un alimento "vivo", formato da organismi unicellulari della specie Saccharomyces Cerevisiae . Il suo punto di forza è la ricchezza di vitamine del gruppo B oltre che di magnesio, fosforo e ferro che hanno un'eccellente azione ricostituente e rinforzante su tutto l'organismo. Il lievito di birra ha anche un'azione probiotica e promuove il buon funzionamento dell'intestino dove risiede il 70 % delle difese immunitarie. Rivitalizza la flora batterica e ripara le mucose. La vitamina D - anticipa e ...

Mente blu: sommergiti nel relax

  C'è un vecchio legame tra acqua e cervello. Ecco perché l'analogia a questo elemento e il contatto con esso esercita un profondo effetto rasserenante su di noi.  L'acqua ci delizia e ci ispira, ci consola e ci intimorisce, provoca sentimenti di timore riguardoso, pace e gioia. Ma in quasi tutti i casi, quando gli esseri umani pensano all'acqua, sentono qualcosa. (W.J. Nichols) L'acqua è indispensabile per la nostra sopravvivenza, è nelle nostre cellule e nel nostro corpo. La nostra stessa esistenza comincia galleggiando nel liquido amniotico. Le primissime forme di vita sulla Terra sono state acquatiche. E nuovamente oggi il mare, il lago, lo scorrere sereno di un fiume o il precipitare crudele di una cascata, ci chiamano, ci affascinano, ci catturano. I paesaggi che includono un elemento acquatico sono più facilmente percepiti come rilassanti, come luoghi di evasore dalla fatica e dallo stress. Il merito, forse è anche del colore blu: alcuni studi hanno dimostrat...

La personalità dell'individuo

  La personalità è l'insieme delle qualità proprie di un essere vivente, delle sue caratteristiche e delle sue modalità di comportamento che, nella loro organizzazione e strutturazione, ne fanno un soggetto distinto da tutti gli altri e ne spiegano l'adattamento unico e irripetibile all'ambiente.  La struttura di personalità corrisponde allo schema standardizzato che è alla base delle modalità di comportamento individuali, di cui si inferisce l'esistenza per attribuire una coerenza a tratti diversamente contraddittori.  La formazione della personalità La parola " personalità " deriva dal termine latino " persona " e si riferisce alla maschera usata dagli attori teatrali per acquisire le sembianze del personaggio interpretato. La personalità riguarda ciò che vi è assolutamente irripetibile nel singolo soggetto: l'aspetto esteriore, le abilità, le motivazioni, la reattività emotiva, e tutto quello che con un'espressione filosofica, si può defin...

Il metodo della dieta Plank

  La caratteristica della dieta Plank è quella di essere un programma alimentare a regime iperproteico e ipercalorico.  In questa dieta si mangia molta carne, pesce e uova più altri alimenti, sempre a base di proteine. La dieta Plank è strutturata in modo estremamente rigido, con un menù di 7 giorni che va ripetuto per 2 settimane. Passati i 15 giorni non c'è nessuna fase di mantenimento e non è nemmeno considerata alcuna indicazione sulla grammatura degli alimenti da consumare, né si fa riferimento a quanto sia importante fare attività fisica. Seguire questo tipo di dieta porterà sicuramente a perdere qualche chilo, ma non essendoci nessun tipo di mantenimento, c'è il rischio di recuperare i chili persi velocemente oltre che di affaticare troppo il fegato e i reni.  Il menù equilibrato Colazione una tazza di latte veg oppure un vasetto skyr (formaggio che sembra uno yogurt) con 20 gr di frutta secca e una porzione di frutta fresca di stagione. Pranzo e Cena legumi (150 g...

Potenzia le tue difese

Rinnova l'intestino e migliori l'immunità. Una flora batterica in salute è una barriera protettiva   efficacissima contro le aggressioni esterne di virus e batteri.  Quando cambi alimentazione in particolare, se mangi spesso fuori casa, è facile che venga alterato il delicato equilibrio dell'intestino. Egli è l'organo che partecipa ai sviluppi digestivi e riveste un ruolo importantissimo sul fronte immunitario. Più del 50% delle nostre difese immunitarie è individuato sulla mucosa gastrointestinale, in un tessuto linfoide che si chiama MALT. Se mangi troppo, se bevi drink troppo ghiacciati o sei abituato ad alimenti mal conservati, il MALT è obbligato a un superlavoro. L'intestino si infiamma, la flora microbica modifica la sua composizione e la risposta immunitaria si indebolisce. Questo è uno dei tanti motivi che portano l'intestino, quando è in disordine, ha rendere più sensibile l'organismo ai contagi; e tu rischi di più ad ammalarti! Il rimedio immunost...

Religione e Spiritualità

  Un percorso interiore che ti accompagna lungo tutta la tua vita, una ricerca perpetua per dare un senso alla tua esistenza. La religione e la spiritualità sono così diverse, ma allo stesso tempo legate, perché si trovano dentro una grande varietà di concezioni culturali spesso vissute in quel cammino, rivolto al raggiungimento di pace interiore e di crescita, in termini di consapevolezza. Ogni avvenimento della vita, nell'esperienza quotidiana del mondo è parte di questo cammino. C'è uno spaccato a 360 gradi delle religioni, degli usi e percorsi di spiritualità che le implicano e coinvolgono il modo di pensare e di agire, nella vita quotidiana. Un percorso contemplativo ed interiore, in grado di allargare gli orizzonti della tua consapevolezza, all'interno del quale sarà possibile avvicinarti, conoscere, sperimentare emotivamente tutto quello che ruota attorno al mondo della religione e della spiritualità in un'ottica rivolta al tuo benessere. Un cammino della coscien...