Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Cromoterapia - Blu

Colore che rappresenta la calma, il blu è l'immagine dell'equilibrio e dell'armonia, la sua caratteristica di rilassamento, sostiene l'equilibrio nell'ambito emotivo. Il blu è un colore che comunica una certa sensibilità, portando la persona ad essere più emotiva a possibili critiche esterne. Questo colore, trasmette l'abilità di regolare la frequenza del battito cardiaco e la pressione arteriosa, mirando al rilassamento del corpo e ad espellere il senso di ansia. 

Cromoterapia - Bianco

Raggruppa l'insieme dei colori della sequenza luminosa, il bianco è definito il colore che come concetto sta all'opposto del nero infatti,  rappresenta il confine che indica il principio dell'era vitale, simboleggia la speranza per il futuro, la fiducia per il prossimo e verso il mondo in generale. Il bianco è simbolo di purezza, dei chiari sentimenti, del desiderio di cambiamento, ricorda la spiritualità, la divinità e la verginità. Inoltre è l'immagine del Paradiso e dell'Eternità, il bianco raffigura maggiormente l'estate ma si può benissimo associare anche per l'inverno perchè esprime il silenzio, il freddo ed è un colore puro ed immacolato. Nella cultura occidentale, il bianco spesso si utilizza per le cerimonie religiose (matrimoni, cresime, comunioni).

Cromoterapia - Azzurro

Azzurro - situato tra il verde e l'indaco (tonalità di azzurro intenso) nella sequenza luminosa, l'azzurro è l'immagine di comunicazione per mezzo della creatività. E' il colore simbolo della lealtà, dell'idealismo; ci invia un senso di serenità favorendo la meditazione e l'estroversione (dirigere l'attenzione all'esterno). Inoltre vivacizza il sonno, facilità i rapporti di diplomazia con gli altri ed è legato al quinto Chakra. Per coloro che amano il colore azzurro, sono portati ad avere un atteggiamento di intesa con le persone che gli circondano e con l'ambiente stesso. Per quelli che si accostano al colore azzurro, hanno un' istintiva abilità di riflessione che si svolge sia prima che dopo aver compiuto un'azione. Ed infine, la persona a cui piace il colore azzurro, ha la capacità di legarsi in modo profondo con le persone a lui care e si fa molto più coinvolgere nella sfera psichica, che in quella fisica.

Cromoterapia - i colori e la loro simbologia

Descriviamo il colore come un'intuizione visiva provocata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina (elemento sensibile che riceve lo stimolo luminoso) mandano al cervello, quando assimilano le radiazioni elettromagnetiche di specifiche lunghezze d'onda e d'intensità nella sequenza visibile o nella luce. Ecco l'elenco dei principali colori utilizzati nella Cromoterapia: Arancione. Colore che nasce tra l'unione del colore giallo e del colore rosso, rispecchia l'immagine dell'armonia interiore, di creatività artistica e sessuale, di fiducia in noi stessi e nei confronti degli altri. Collegato al secondo Chakra (governatore delle azioni fisiche e mentali), il colore arancione raffigura, la comprensione, la saggezza, l'equilibrio e l'ambizione. Amare il colore arancione significa avere una chiara vitalità ed energia della vita; essere ottimisti e coscienti delle proprie competenze, conservando senza arroganza, un'eccezionale fiducia. P...

La rinascita dei tuoi sogni - i fiori di loto

Immagina di trovare e vedere un giardino acquatico e ti fissi affascinata ad osservarlo. Noti le grosse foglie a forma di cuore, i fiori di un'incantevole rosa confetto, pensi che queste piante, accarezzate dall'acqua trasmettano un'armonia speciale che ti fa sperimentare una sensazione di pace. I fiori di loto, ci rappresentano, ognuno di noi percorre, gli ostacoli e le sofferenze della vita stessa, ma arriverà il momento di svegliarsi alla luce. Questa, è la rinascita spirituale infatti nel buddismo, il loto è l'emblema dell'illuminazione. Fai sbocciare i tuoi sogni!

La via del pensiero positivo

Una persona può sembrare sciocca e tuttavia non esserlo. Può darsi che stia solo proteggendo con cura la sua saggezza. Gli unici limiti, sono quelli che si creano nella mente o che ti lasci obbligare dagli altri. Vivi con un fine, lascia i risultati alla grande legge dell'universo e trascorri ogni giorno in serena contemplazione. Non cercare di seguire le orme dei saggi. Cerca ciò che essi cercavano. 

Azioniamo i colori dell'energia

Si coniuga in base a numerosi sistemi, la Cromoterapia è utilizzata nei "Centri Benessere" con il percorso dei sensi e i trattamenti con irraggiamento cromatico (trasferimento d'energia tra i colori) infatti i bagni cromatici a secco e ad acqua, sono apprezzati e portano tanto giovamento per l'intero corpo. Per quanto riguarda la cromo puntura (agopuntura cinese), si può anche mandare i vari colori, in associazione dei loro risultati, sui diversi organi nei chakra di riferimento. Nella Cromoterapia, anche l'alimentazione ha un ruolo importante perché come trattamento viene consigliato l'utilizzo di frutta e verdura, che ha il compito di ristabilire lo stato psicofisico e psicologico del corpo umano, attraverso i colori.