Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

La Betulla l'albero della danza

"Gli occhi rilassati ovunque sulle lastre sottili delle foglie aperte, vive e chiare. Non passano le parole perchè noi siamo la danza che porta il mattino dopo ogni notte". Questo è il messaggio dello spirito dell'albero della Betulla che ci sorregge nella danza della vita con la felicità, nell'avvertire la bellezza, la grazia interiore e nell'esibirla a tutto il mondo. Favorisce il costante ringiovanimento per cedere tutto ciò che è vecchio. La Betulla, incoraggia ad aprirci al mondo per incontrare e assaporare i piaceri della vita che concorrono al mantenimento della giovinezza. Semplifica l'inizio di uno scambio benefico con l'ambiente esterno e il potersi sentire compresi con l'anima universale. Questo albero ha l'abilità di far svelare che la vera giovinezza si basa nell'essere sempre disponibili nel rinnovarsi. In un mondo che continuamente cambia ad una velocità impressionante, è essenziale riuscire ad adattarsi sempre alle situazioni...

Momento di crescita attraverso lo Spirito degli Alberi

La cosa rivoluzionaria dello Spirito degli Alberi è che non si ha più bisogno di aspettare che la malattia possa interagire con il corpo per la quale noi saremo costretti a crescere interiormente. Ma, possiamo con assoluta spontaneità, ricavare dal messaggio degli Alberi per assimilare o potenziare le particolarità di cui necessariamente ne siamo carenti. Trovarsi in un parco con la Natura e lo Spirito degli Alberi intorno, ci fa sentire più liberi e ci coinvolge, in linea con la nostra crescita interiore, aiutandoci a ritrovare il nostro l'equilibrio psichico mentale, dandoci la forza di affrontare, nella giusta maniera, ogni nostro disagio.

Lo Spirito degli Alberi e la comunicazione dal profondo

Le antiche culture europee sapevano sufficientemente bene le caratteristiche di molti tipi di alberi. Saggezze che, in parte sono restate nell'irreale generale e in parte sono state perdute. Quando si è a contatto con un Albero, la parte più considerevole e più laboriosa del lavoro è stata quella d'istituire un dialogo diretto con ogni Albero e sentire nella nostra mente, nelle nostre emozioni e nel nostro corpo, quello che l'Albero ci fa guardare. E' sbalorditivo! Sono ogni volta esperienze molto intense, spesso anche dolorose, che ci portano a conoscere sia il nostro sbilanciamento che l'Albero può equilibrare, sia le qualità che egli ci sa insegnare.   

Lo Spirito degli Alberi e i suoi benefici

Avere la possibilità di stare molto spesso in relazione con gli alberi, ci guida simbolicamente, in un percorso, per la quale possiamo imparare l'assunzione del loro Spirito che ci mette a contatto con la nostra mente. Questo passaggio, ci aiuta a vivere meglio la nostra vita, a scoprire le risposte e i comportamenti più corretti, ad essere soprattutto noi stessi. E' stato accertato che lo Spirito, facilita, in pochissimo tempo, il profondo rinnovamento, agevola le persone a rendere libero il loro atteggiamento, nella giusta maniera e a ritrovare la propria natura. L'efficacia dello Spirito degli Alberi, per chi soffre di problemi fisici, anche se si è consapevoli che le malattie, nascono nell'ambito dell'emozione e della mente di ognuno, e che un cambiamento in questo ambito, conduce ad un miglioramento nel fisico. Passeggiare in un grande parco con gli alberi, ci conduce nella strada della nostra pace interiore.  

Gli alberi, i maestri del bosco

Se pronunciamo la parola "Albero", automaticamente si ravviva in ognuno di noi, un sorriso che ci porta a qualcosa di familiare. Non esiste uno sguardo che non sia tranquillizzato e rinfrancato fra i rami di un albero; non c'è probabilmente linguaggio più vero e comune, per comunicare la naturale vita. In tutte le maniere possiamo essere aiutati, attraverso gli alberi, si può aprire una comunicazione con la Natura, questa è l'antica "via degli alberi", un'essenza per le nostre vite affaccendate. Gli alberi rappresentano la fermezza nella loro figura, l'immobilità nella loro spontaneità, l'eternità nella loro bellezza, il silenzio nella loro felicità e sofferenza. Il loro linguaggio, è un profondo stare legati con le radici, alla roccia e all'acqua della terra, sono in grado di sondare il regno minerale e legarlo alla superficie dove la vita, le foglie, i fiori e i frutti, si espongono in un leggero volteggiare di verde, luce e colori. Gli ...

L'utilità per il corpo con il Chyawanprash

Il giovamento che si può ottenere dall'utilizzo regolare di Chyawanprash può essere diviso in tre tipologie, in base alle erbe che formano la ricetta. Per prima cosa il Chyawanprash, aiuta la digestione e risolve i comuni problemi di: dispepsia (pienezza di stomaco), iperacidità, flatulenza (gas intestinali), nausea e diarrea. Poi il Chyawanprash, agisce sulla respirazione: ci sono una serie di erbe che formano la bevanda e sono generalmente utilizzate per attenuare la tosse, la sindrome asmatica ed una serie di infezioni respiratorie, cominciando dal raffreddore. Dharmananda (erborista - agopuntore), cita che: "Migliorare la digestione e la respirazione implica, secondo la medicina indiana, una reazione che rinvigorisce, e un incremento dell'energia metabolica."  

L'uso del Chyawanprash

Secondo la dottrina di Subhuti Dharmananda (direttore dell'istituto di Medicina Tradizionale  Indiana a Portland, in Oregon - Stati Uniti), si consiglia l'uso del Chyawanprash dopo i pasti principali da prenderne un cucchiaino da tavolo dopo pranzo e dopo cena. Il Charaka Samhita (testo ayurvedico), prende in considerazione la maniera adatta per utilizzare il Chyawanprash e si basa, prima di tutto, nel depurare l'organismo, nel meditare e nell'aumentare uno stato d'animo caratterizzato dall'allegria e dalla felicità. In India è molto importante curare l'aspetto del luogo dove si vive, in particolare la stanza dove si mangia che, dovrà essere sempre ordinata e pulita, la temperatura dovrà essere equilibrata e, nel corso dell'estate, non è necessario mostrarsi in direzione della luce del Sole. In conclusione, l'uso del Rasayana deve inoltre costituire un'opportunità per studiare le nostre abitudini, se è necessario rallentare i ritmi quotidiani e ...