Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Girasole...simbolo del Sole

E' un fiore in grado di portare gioia e allegria, con il suo colore giallo forte, ha la caratteristica di muoversi per seguire gli spostamenti del sole, ma è anche una sorgente di benessere. Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è nativo del Nord America dove un tempo veniva considerato "una pianta sacra" usata anche nell'alimentazione. I suoi semi contengono molte vitamine (come quelle del gruppo B, la vitamina E e la vitamina D), e sono provvisti di vari sali minerali (come il magnesio, l'acido folico, il ferro e un misto di oligoelementi). Il Girasole è ricco di triptofano, un amminoacido ideale per rafforzare l'umore. Questa, è un tipo di pianta sufficientemente resistente al freddo e, non ha bisogno di cure particolari, a parte l'importanza dell'esposizione al Sole. 

Allenare il Cervello

Quando abbiamo continue dimenticanze pensiamo che siano dovute ad un fatale effetto collaterale dello stress o all'età che va avanti, ma non è così. Per molto tempo si è pensato che il nostro cervello fosse designato ad un inevitabile peggioramento dovuto al passare del tempo. Oggi, la scienza sa che in realtà si tratta di un organo neuroplastico, questo vuol dire che conservandolo attivo può modificare la sua struttura. La formazione dei ricordi, fare esercizio mentale e fisico, pensare o imparare nuove abilità, lo fortificano e l'aiutano a formare nuovi collegamenti, diminuendo i problemi connessi alla memoria. Ad esempio: camminare almeno 3 chilometri al giorno si diminuisce il rischio di demenza senile del 60% se viene associato ad una dieta sana e al mantenimento del giusto peso forma. 

Ipnosi nell'arte marziale

Sapevate di essere in una forma d'ipnosi, ogni volta che si fa qualcosa in automatico, come ad esempio guardare la televisione o guidare la macchina? Normalmente le tecniche d'ipnosi servono a "riportare a galla" tutti gli stati profondi incamerati nella nostra psiche. La continua comunicazione della parte conscia e inconscia può portare alla manifestazione delle sensazioni profonde che si esprimono con dei segnali lanciati dal corpo (allergie, fobie, ansie, paure, sogni) e quando si parla di "illuminazione" significa che ogni zona del cervello è allineato e lavora in sinergia. 

Il Tantsu

Il Tantsu è l'esecuzione a terra del Watsu (terapia fisica di origine giapponese che si basa sulla combinazione di movimenti in acqua). Agisce sui meridiani, attraverso pressioni, stretching e sui chakra, viene stimolata l'energia vitale. Nel Tantsu si passa, con dei movimenti oscillanti, da una posizione all'altra come succede con la danza, agevolando così un'apertura del cuore, stimolando la circolazione del "prana" lungo tutta la colonna dorsale. In una seduta di Tantsu, si possono riscontrare delle reazioni di ogni tipo che indicano il movimento delle energie interne di depurazione del corpo, essenziali per eliminare le tossine. L'unica particolarità del Tantsu è il supporto costante della base e la tonicità che ristabilisce la gioia di relazionarsi, nel beneficio alterno delle nostre vite all'interno della comunità. Questa è una disciplina meravigliosa che ci permette di imparare di nuovo a sentirsi uniti, in collegamento con gli altri e con l...

Le barrette "Prana"

Queste barrette nascono da una idea di un gruppo di persone con la stessa passione per il cibo sano, crudo e vegan. Per quanto riguarda il nome da dare alle barrette, loro hanno scelto il termine "prana" una parola  sanscrita (antica lingua indiana) che significa "energia vitale", nello specifico vuol dire: forza, energia e respiro. Queste barrette sono al 100 per 100 biologiche, con alimenti crudi e vegani. Gli ingredienti principali utilizzati sono crudi e non provengono da origine animale, senza aggiunta di zuccheri raffinati, senza conservanti e glutine. Possono contenere: i datteri, il cocco, l'uva sultanina, i semi di canapa, le mandorle, il cacao in polvere, i semi di girasole, i semi di zucca e il sale rosa dell'Himalaya. L'idea dello spuntino, con le barrette prana, si può tradurre in un aiuto concentrato di valori nutritivi, sani e ricchi di vitalità, da consumare in poco tempo e in maniera sana. Si possono comprare nei supermercati che vend...

Imparare a comunicare

Sarebbe il massimo andare tutti d'accordo e avere un bel rapporto con tutti, ma sfortunatamente non è possibile. Le diversità che contraddistinguono ogni singolo essere umano riguardano più volte quelle situazioni di conflitto, di vergogne e violenze di cui ogni giorno ne sentiamo parlare. Recenti studi hanno evidenziato che nell'ambito della comunicazione solamente il 10% delle ostilità interpersonali è causato da reali contrasti di opinione. Invece il restante 90% è dovuto da un tono sbagliato della voce quando è in corso un contrasto di opinione. E' sbagliato dire di "NO" oppure sono sbagliati i modi in cui comunichiamo? Normalmente, si commette l'errore di non saper ascoltare, perchè siamo distratti dalla nostra mente a come controbattere, non appena il nostro interlocutore avrà concluso il suo discorso. Spesso non si è capaci di esprimere quello che ci portiamo dentro, a volte ci capita di pensare più alla reazione altrui che alle giuste parole da dire...

Autostima

Nella nostra vita abbiamo importanti questioni da saper gestire, infatti dobbiamo saper creare un dialogo costruttivo, sano, felice e genuino con noi stessi. Dubitare del nostro modo di essere, dei nostri limiti e delle nostre potenzialità, quando non abbiamo abbastanza fiducia in noi stessi, quando non abbiamo raggiunto la nostra pace interiore, quando non riusciamo a dire "si" a quello che vorremmo per noi stessi e "no" a quello che non vorremmo, automaticamente commissioniamo gli altri a scegliere per noi, in cambio di una piccola complicità, di un gesto d'affetto e considerazione. In realtà non si ottiene quello che si pensa e neanche gli altri possono decidere al posto nostro. Quindi il risultato è disastroso, ci mostriamo per quello che non siamo e parliamo di cose che neanche ci appartengono, questo per guadagnarci l'approvazione degli altri. Diciamo di "si" anche quando la nostra anima ci mette in risalto il "no" solo per non s...